Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

CENERI, la metodica per il controllo di erbe, insetti e animali indesiderati in AGRICOLTURA BIODINAMICA

Sabato 15 Ottobre 2022 dalle ore 9,00 alle ore 17,00

Relatore: Michele Baio

In Agricoltura Biodinamica nel caso di infestazioni o malattie del coltivo non si dovrebbe usare nulla di velenoso, i veleni di qualsiasi tipo (anche rame, piretro, quassia e simili) danneggiano e fanno ammalare il terreno, di conseguenza si ammalano le piante.

Va detto che facendo Agricoltura Biodinamica fatta bene per qualche anno, le patologie spariscono, gli insetti non aggrediscono più le piante, le erbe infestanti si diversificano in tanti tipi non più infestanti, gli animali indesiderati tipo arvicole non scavano più chilometri di tunnel e non mangiano più le radici delle piante, si instaura cioè un modello salutogenico.

Il problema delle infestazioni e danni vari ai coltivi si pone nei primi due anni di conversione dei terreni alla Biodinamica, soprattutto se si passa dalla conduzione chimica alla Biodinamica; in questi primi passi diventa utile usare le ceneri per contenere/controllare le varie avversità agricole e gli animali indesiderati.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

Ore 8:45 registrazione dei partecipanti al corso

Ore 9:00 introduzione alla funzionalità della metodica di calcinazione, esperienze, sperimentazioni, metodiche.

Ore 11:00 Pausa  

Ore 11:15 La Calcinazione degli insetti e degli animali a sangue rosso, uso diretto ed elevazione a potenza

Ore 13:00 Pausa pranzo

Ore 14:00 Elevazione a potenza tramite succussione, vortex, ritmizzazione, dinamizzazione manuale di  piccole e medie quantità

Ore 16:00 Riassunto della giornata, domande e risposte

Ore 17:00 Fine giornata

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Per iscriverti al corso clicca qui

 

Termine iscrizioni 7 Ottobre 2022