
Fondazione Le Madri

Per il miglioramento della qualità della vita e del rapporto tra uomo e uomo
Il sito è in fase di aggiornamento per renderlo più completo, efficiente e funzionale. Qui sotto troverete i corsi previsti nel nostro programma culturale 2023/2024
Prodotti per l’agricoltura
Apertura ufficio per ordini telefonici e acquisto di prodotti agricoli:
dal lunedì al venerdì ore 8.00 – 12.30
Tel. Ufficio 0522 666166
Eventi in programma 2023/24
Fondazione Le madri
PROGRAMMA CORSI 2023/24 per informazioni: info@fondazionelemadri.it
Durante l’anno corsistico saranno inserite altre attività di cui sarete informati.
Venerdì 6 e Sabato 7 Ottobre 2023 – CORSO BASE DI APICOLTURA BIODINAMICA
Gianni Stoppa – costo euro 110,00
Sabato 11 Novembre 2023- CORSO DI PANIFICAZIONE
Laura e Silvia – costo euro 80,00
Sabato 25 Novembre 2023 – IL SOVESCIO IN AGRICOLTURA BIODINAMICA
Paolo Pistis ed Elena Zaramella
Sabato 2 Dicembre 2023 – CORSO DI ORTICOLTURA BIODINAMICA (2° LIVELLO) Fabio Fioravanti – costo euro 110,00 CORSO DI APPROFONDIMENTO Questo incontro è rivolto a persone che abbiano già partecipato al corso base o che conoscano già le basi dell’orticoltura e dell’agricoltura biodinamica.
Temi e argomenti principali: il controllo di parassiti e patologie, pratiche e lavorazioni nel corso dell’anno, come utilizzare i diversi preparati biodinamici sulla base di specifici obiettivi, l’influenza della Luna e degli astri in agricoltura.
Sabato 13 Gennaio 2024 – ARCHETIPI E FORZE OPERANTI IN NATURA
Fabio Fioravanti – costo euro 40,00 I 3 princìpi alchemici e i 4 elementi nel processo vegetale. Leggere nel “libro della Natura” cercando di cogliere il linguaggio, anche simbolico, attraverso il quale la Vita si esprime e si manifesta a diversi livelli. Costo euro 40,00
Venerdì 16 e Sabato 17 Febbraio 2024 –CORSO BASE DI ORTICOLTURA BIODINAMICA
Fabio Fioravanti – costo euro 70,00
La coltivazione degli ortaggi con la biodinamica.
Sabato 24 Febbraio 2024 – CORSO DI GIARDINAGGIO BIODINAMICO
Paolo Pistis ed Elena Zaramella
Sabato 9 Marzo 2024 – L’USO DELLE ERBE IN AGRICOLTURA
Fabio Fioravanti – costo euro 70,00 Come allestire e utilizzare macerati, tisane e decotti per uso agricolo impiegando erbe e piante spontanee. Rimedi naturali per la prevenzione delle patologie e la difesa delle colture. Come ottenere fertilizzanti organici a base vegetale. Le piante indicatrici.
Sabato 23 Marzo 2024 – COMPOSTAGGIO BIODINAMICO E HUMUS DI LOMBRICO
Fabio Fioravanti e Robin Cech – costo euro 70,00 Come ottenere e produrre humus di lombrico biodinamico. Le varie tecniche per il compostaggio biodinamico. L’impiego del compost in agricoltura.
Sabato 6 Aprile 2024 – RICONOSCIMENTO E USO DELLE ERBE SPONTANEE
Fabio Fioravanti e Francesca Rubertone – costo euro 70,00
Come usare le erbe in cucina. La raccolta e la conservazione. Infusi, tisane ed altri impieghi. Riconoscimento delle erbe spontanee nel loro ambiente naturale.
Sabato 13 Aprile 2024 – ANIMALI DA CORTILE NELL’AZIENDA BIODINAMICA – OVIPARI
Marcello Volanti – costo euro 70,00
Rimedi e aiuti naturali
FONDAZIONE LE MADRI lavora e promuove la diffusione delle discipline antroposofiche in particolare l’Agricoltura Biodinamica.
Grata al suo fondatore, La Farnia, la Fondazione opera in un’ampia sede che ha configurato e attivato in coerenza con gli ideali che vuole diffondere. E’ centro di studio, allestimento e vendita dei Preparati Biodinamici dal 1981; vi si svolgono corsi e seminari legati all’agricoltura biodinamica e all’antroposofia generale; è casa editrice per la diffusione di testi sull’agricoltura biodinamica; realizza Flow Forms (fontane dinamiche) su ordinazione; vengono svolti corsi di pittura, disegno e velature murali; è attivo mensilmente uno studio medico di medicina antroposofica.
Fondazione Le Madri si sostiene economicamente con le vendite di prodotti per favorire l’agricoltura biodinamica. Fondamentali sono i suoi Sostenitori che vogliono la sua esistenza!