Il preparato 500K è una elaborazione del classico preparato 500 (o Cornoletame) nel quale vengono inseriti i preparati da cumulo. Si tratta una elaborazione prodotta dalla scuola australiana grazie al contributo di Alex Podolinsky, una delle maggiori figure a livello mondiale per quanto riguarda l’agricoltura biodinamica. Questo preparato rappresenta una evoluzione del classico 500 poiché vengono aggiunti al suo interno anche i preparati da cumulo. Ciò permette di somministrare anche l’impulso di questi preparati nel momento in cui si distribuisce il 500K sul terreno. Nel caso in cui non si possa allestire e distribuire un compost biodinamico sul suolo si potrà comunque ricorrere al preparato 500K per beneficiare della loro azione. Oltre a questa duplice funzione occorre ribadire che il 500K risulta essere un preparato valido e attivo grazie alla sinergia dei vari costituenti (500 + preparati da cumulo). Va utilizzato nello stesso modo e con le stesse modalità con le quali si utilizza il preparato 500. Questa elaborazione ha lo scopo di potenziare e ampliare l’effetto del 500 il quale assorbirà l’impulso dei preparati da cumulo. Anche in questo caso non si potrà comunque pensare di sostituire le concimazioni attraverso l’impiego del 500K. Il ricorso ai sovesci e, quando possibile, al compost biodinamico (oppure all’humus di lombrico) deve rappresentare la base indispensabile per la vita del suolo e l’apporto di sostanza organica e nutrienti. L’azione del 500K sarà maggiormente incisiva in presenza di questa base. Questo preparato stimola il processo di umificazione e lo sviluppo radicale, e genera un miglioramento della struttura del terreno. Si ottiene un incremento della vitalità complessiva del suolo.